Seamaid 502815 Lampada faro PAR56 per piscina, 60 Led bianco, 13W 89,00 €
Valutazione:
100 % of 100

Seamaid 502815 Lampada faro PAR56 per piscina, 60 Led bianco, 13W

SKU
502815_EX501542_EX501115
89,00 €
0

Questo proiettore per piscina a LED contiene una sorgente luminosa estraibile di tipo ALP01 e di classe energetica (D)

Scaricare la documentazione tecnica
:
Classificazione energetica

Disponibile

Dettagli

Lampada a led SeaMaid standard con 60 led.
Colore bianco freddo, attacco universale standard PAR 56 e nuova ottica piatta ad alta prestazione luminosa.
Adatta per la sostituzione delle vecchie lampade alogene da 300W.


SeaMaid LEDINPOOL - Sostituzione

Nuova lampada a led SeaMaid bianco freddo con ottica piatta ed attacco universale standard PAR 56.
Specifica per la sostituzione delle classiche lampade ad incandescenza alogene da 300W. 

Grazie all'ottica completamente piatta e all'angolo di diffusione a 120°, questa lampada permette di illuminare una piscina in modo perfettamente armonioso e non accecante.
Installazione in un corpo faro attacco PAR 56.

lampada seamaid standard par56 a led per sostituzioni

NB: questa lampada è la nuova versione 2019 che sostituisce la vecchia lampada PAR56 standard 60 led bianco (codice 501115) degli anni precedenti.

Questo faro per piscina combina la semplicità d'installazione e di utilizzo, all'elevata qualità dei prodotti Seamaid.
Ciò è possibile grazie ad attente analisi e all'evoluzione costante dei sistemi di produzione, che mirano a soddisfare sempre di più le esigenze del consumatore.


Resistente: Realizzata per iniezione di policarbonato che gli conferisce un’alta resistenza agli shock, al calore ed alle aggressioni chimiche dei prodotti per il trattamento dell´acqua. I due terminali a vite incastrati nella materia plastica assicurano una grande solidità al collegamento del cavo d´alimentazione 12V.

Affidabile e sicura:
faro per piscina sviluppato in maniera specifica per l’illuminazione acquatica; permette di ottenere una ripartizione della luce omogenea, armoniosa e non accecante per i bagnanti. Non presenta alcun pericolo per gli occhi, infatti rientra nella categoria di rischio "0" secondo la norma EN 62471 (norma di sicurezza fotobiologica).


Economico
: La fonte luminosa composta da LED permette di realizzare numerose economie tanto per l´utente (risparmi d’energia) quanto per il professionista, in occasione della costruzione della piscina. Un cavo di sezione 2×1,5 mm² collegato ad uno trasformatore torroidale di 20V AC è sufficiente per l´installazione di una lampada PAR56 SeaMAID (economie di materiali e di mano d´opera).



 
CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Temperatura di colore: bianco freddo 6500k
  • N. di led: 60 LED
  • Programmi: 1 colore fisso
  • Accensione/spegnimento: on/off
  • Efficienza luminosa: 1450 lm
  • V. / Hz.: ~12v / 50-60Hz
  • Potenza: 13 W
  • Ra / CRI: > 70
  • Raggio d’illuminazione: 120°
  • Classe energetica: A+
  • Classe di isolamento: CLASS III
  • Grado di protezione: IP68 (1m)
  • Durata del LED:> 10 000 h
  • Cicli On / Off:> 100 000
  • Uso: solo per uso subacqueo
  • Materiale: policarbonato
  • Collegamento del cavo: 2 morsetti a vite
  • Dimensioni: 178 mm



  • Basso consumo d'energia
  • Economie d'installazione
  • Lunga durata
  • Senza rischi di scottature
  • Senza pericolo per gli occhi
  • Sicuro per i bambini
  • Facile da utilizzare
  • Certificati TUV
  • Garanzia di 3 anni attivabile online


L'accensione della lampada si effettua dal quadro elettrico generale della piscina.




PRECAUZIONI IMPORTANTI:

  • Verificare sempre che il collegamento dei cavi di alimentazione del faro sia perfettamente impermeabile. In caso di sostituzione di una lampada PAR56, cambiare sempre il giunto del faro che si è surriscaldato e deformato.
  • Usare sempre connettori che garantiscano un contatto ottimale dei cavi elettrici. Verificare che il collegamento sia perfettamente impermeabile privilegiando connettori IP68 o aggiungendo gel isolante nella scatola di connessione.
  • Collegare sempre un faro per piscina ad un trasformatore isolante di sicurezza con doppio bobinaggio, la tensione di uscita deve essere di 12 Volt. In caso di tensione secondaria instabile o superiore alle tolleranze normative, è indispensabile istallare uno strumento di stabilizzazione e/o di limitazione a monte del quadro elettrico.


 
N.B.: Queste lampade per piscine devono essere connesse ad un trasformatore isolante di sicurezza con doppio bobinaggio di una potenza superiore di almeno il 20% della potenza totale assorbita.
Al montaggio, è necessario lubrificare (tubo lubrificante fornito) la parte posteriore della lampada per permettere di fissare più facilmente la campana di impermeabilità e di cambiare la guaina di quest’ultima se già utilizzata.



Lampada a led SeaMaid standard con 60 led.
Colore bianco freddo, attacco universale standard PAR 56 e nuova ottica piatta ad alta prestazione luminosa.
Adatta per la sostituzione delle vecchie lampade alogene da 300W.


SeaMaid LEDINPOOL - Sostituzione

Nuova lampada a led SeaMaid bianco freddo con ottica piatta ed attacco universale standard PAR 56.
Specifica per la sostituzione delle classiche lampade ad incandescenza alogene da 300W. 

Grazie all'ottica completamente piatta e all'angolo di diffusione a 120°, questa lampada permette di illuminare una piscina in modo perfettamente armonioso e non accecante.
Installazione in un corpo faro attacco PAR 56.

lampada seamaid standard par56 a led per sostituzioni

NB: questa lampada è la nuova versione 2019 che sostituisce la vecchia lampada PAR56 standard 60 led bianco (codice 501115) degli anni precedenti.

 

 

 

Questo faro per piscina combina la semplicità d'installazione e di utilizzo, all'elevata qualità dei prodotti Seamaid.
Ciò è possibile grazie ad attente analisi e all'evoluzione costante dei sistemi di produzione, che mirano a soddisfare sempre di più le esigenze del consumatore.

 


Resistente: Realizzata per iniezione di policarbonato che gli conferisce un’alta resistenza agli shock, al calore ed alle aggressioni chimiche dei prodotti per il trattamento dell´acqua. I due terminali a vite incastrati nella materia plastica assicurano una grande solidità al collegamento del cavo d´alimentazione 12V.

Affidabile e sicura:
faro per piscina sviluppato in maniera specifica per l’illuminazione acquatica; permette di ottenere una ripartizione della luce omogenea, armoniosa e non accecante per i bagnanti. Non presenta alcun pericolo per gli occhi, infatti rientra nella categoria di rischio "0" secondo la norma EN 62471 (norma di sicurezza fotobiologica).


Economico
: La fonte luminosa composta da LED permette di realizzare numerose economie tanto per l´utente (risparmi d’energia) quanto per il professionista, in occasione della costruzione della piscina. Un cavo di sezione 2×1,5 mm² collegato ad uno trasformatore torroidale di 20V AC è sufficiente per l´installazione di una lampada PAR56 SeaMAID (economie di materiali e di mano d´opera).



 
CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Temperatura di colore: bianco freddo 6500k
  • N. di led: 60 LED
  • Programmi: 1 colore fisso
  • Accensione/spegnimento: on/off
  • Efficienza luminosa: 1450 lm
  • V. / Hz.: ~12v / 50-60Hz
  • Potenza: 13 W
  • Ra / CRI: > 70
  • Raggio d’illuminazione: 120°
  • Classe energetica: A+
  • Classe di isolamento: CLASS III
  • Grado di protezione: IP68 (1m)
  • Durata del LED:> 10 000 h
  • Cicli On / Off:> 100 000
  • Uso: solo per uso subacqueo
  • Materiale: policarbonato
  • Collegamento del cavo: 2 morsetti a vite
  • Dimensioni: 178 mm



  • Basso consumo d'energia
  • Economie d'installazione
  • Lunga durata
  • Senza rischi di scottature
  • Senza pericolo per gli occhi
  • Sicuro per i bambini
  • Facile da utilizzare
  • Certificati TUV
  • Garanzia di 3 anni attivabile online


L'accensione della lampada si effettua dal quadro elettrico generale della piscina.




PRECAUZIONI IMPORTANTI:

  • Verificare sempre che il collegamento dei cavi di alimentazione del faro sia perfettamente impermeabile. In caso di sostituzione di una lampada PAR56, cambiare sempre il giunto del faro che si è surriscaldato e deformato.
  • Usare sempre connettori che garantiscano un contatto ottimale dei cavi elettrici. Verificare che il collegamento sia perfettamente impermeabile privilegiando connettori IP68 o aggiungendo gel isolante nella scatola di connessione.
  • Collegare sempre un faro per piscina ad un trasformatore isolante di sicurezza con doppio bobinaggio, la tensione di uscita deve essere di 12 Volt. In caso di tensione secondaria instabile o superiore alle tolleranze normative, è indispensabile istallare uno strumento di stabilizzazione e/o di limitazione a monte del quadro elettrico.


 
N.B.: Queste lampade per piscine devono essere connesse ad un trasformatore isolante di sicurezza con doppio bobinaggio di una potenza superiore di almeno il 20% della potenza totale assorbita.
Al montaggio, è necessario lubrificare (tubo lubrificante fornito) la parte posteriore della lampada per permettere di fissare più facilmente la campana di impermeabilità e di cambiare la guaina di quest’ultima se già utilizzata.
Questa lampada non è compatibile con driver Meanwell o altri alimentatori non progettati specificamente per ambienti acquatici. È obbligatorio utilizzare driver certificati per uso in piscina, dotati di doppia protezione e riportanti i loghi qui sotto. L’impiego di driver non idonei può causare un’eccessiva corrente in uscita, riducendo la durata del proiettore e aumentando i rischi in caso di guasti o sovratensioni. Per garantire sicurezza e affidabilità, usare solo alimentatori conformi agli standard per installazioni subacquee.
Se si utilizza un alimentatore diverso da quello indicato, si perde il diritto alla garanzia.

Maggiori Informazioni

Maggiori Informazioni
Call for price No

Recensioni 2

Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account

Allegati e Manuali